Regolamento
REGOLAMENTO INTERNO DEL GRUPPO “ARCHIVIO NAZIONALE LETTERARIO"
Articolo 1 -
Obiettivo del Gruppo
Il gruppo ha come scopo la promozione dell'arte, della letteratura e della
musica, in tutte le sue forme, tramite attività che possano coinvolgere la
comunità locale e online. L'iniziativa è puramente volontaria e non prevede
scopi di lucro.
Articolo 2 - Attività
Il gruppo potrà organizzare:
- Concerti, performance,
convention, show case, festival ed eventi.
- Mostre, installazioni e
laboratori creativi ed artistici.
- Corsi e sviluppo per scrittura,
fotografia, grafica, nuove idee e concetti
creativi.
- Il web, interattività,
multidisciplinarietà, multimedialità, format e network
- Favorire la produzione, la
distribuzione discografica e le opere letterarie con studio, catalogazione
e archivio
- Iniziative di sensibilizzazione
su temi culturali e artistici.
- Comunicazione e divulgazione,
arricchimento con contenuti originali su siti, blog, forum e social.
- Collaborazioni con altri gruppi
ed enti simili.
Articolo 3 -
Modalità di Partecipazione
- Aderire al Gruppo:
Chiunque desideri far parte del gruppo può farlo liberamente, senza necessità di formalità legali. L'adesione è gratuita e non vincolante. - Ruolo dei Membri:
Ogni membro è libero di partecipare attivamente alle attività, proporre idee e progetti, o semplicemente contribuire in base alle proprie disponibilità e competenze. - Volontariato:
Tutte le attività del gruppo sono basate sul volontariato. Non è previsto alcun compenso economico per le persone che partecipano attivamente alle iniziative, né per coloro che contribuiscono con il proprio lavoro artistico.
Articolo 4 -
Organizzazione e Decisioni
- Coordinamento e Comunicazione:
Il gruppo non ha un organo di governo formalizzato. Le decisioni relative a eventi, progetti e attività vengono prese collettivamente, in modo democratico, durante incontri aperti a tutti i membri. - Gestione delle Risorse:
Le risorse economiche derivanti da donazioni volontarie, crowdfunding o sponsorizzazioni saranno utilizzate esclusivamente per coprire i costi legati all'organizzazione di eventi, promozione e produzione di materiale artistico.
Articolo 5 -
Rispetto e Comportamento
- Rispetto reciproco:
Ogni membro del gruppo deve rispettare gli altri, le loro idee e i loro contributi. Non sono tollerati comportamenti discriminatori, violenti o che possano ledere l'integrità del gruppo. - Tutela della Proprietà
Intellettuale:
Ogni membro è libero di proporre e condividere le proprie opere. È fondamentale che vengano rispettati i diritti d'autore, sia che si tratti di musica, arte visiva o altro materiale creativo. La condivisione delle opere avverrà sempre nel rispetto della legge.
- Elezione Annuale
Gli incarichi possono essere eletti all'inizio di ogni anno in un luogo precedentemente annunciato e prestabilito. Ogni membro del gruppo può proporsi per un ruolo, e la votazione avviene durante un incontro. La votazione avviene tramite alzata di mano.
Cosa fare:
- Ogni ruolo viene proposto e i
membri si candidano per essere eletti.
- I membri del gruppo votano
democraticamente tramite alzata di mano.
- I risultati vengono annunciati
e i nuovi "eletti" assumono i propri incarichi.
Articolo 7 -
Disposizioni Finali
- Modifiche al Regolamento:
Il presente regolamento può essere modificato in qualsiasi momento dal gruppo, previo consenso di almeno il 60% dei membri partecipanti agli incontri. Le modifiche verranno comunicate a tutti i membri.
Scioglimento del Gruppo:
In caso di scioglimento del gruppo, tutte le attività e le risorse residue (se
ce ne sono) verranno devolute ad altre iniziative culturali o artistiche,
concordate all'unanimità dai membri.
Commenti
Posta un commento